E' stato inaugurato dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino un servizio di accoglienza tutto nuovo, che ha l’obiettivo di tutelare i cittadini in...
I Comuni dell'Unione
Comunicati Stampa
-
Inaugurato un nuovo servizio di accoglienza: i cittadini in difficoltà, donne vittime di violenza, da oggi avranno un luogo sicuro dove andare.
-
Rinnovata l’infrastruttura tecnologica dei comuni casentinesi: oltre 220 mila euro investiti.
Si è concluso il progetto di ammodernamento dell’infrastruttura tecnologica di interconnessione dei comuni casentinesi con il “centro stella” dell’Uni...
-
Rischio alto di incendi: scatta il divieto di abbruciamento.
L'Unione dei Comuni Montani del Casentino informa che su tutto il territorio della Regione Toscana a partire dal 12 marzo e fino al 27 marzo 2022 comp...
-
20 anni di attività: l’Ecomuseo del Casentino fa il bilancio dei risultati e delle prospettive future con due incontri aperti al territorio.
In occasione dei quasi 20 anni di gestione coordinata delle attività, l’Ecomuseo del Casentino torna a confrontarsi con il territorio intorno agli obi...
-
Nido d’infanzia Polozerosei di Chiusi della Verna – apertura termini presentazione domanda di ammissione al servizio anno educativo 2021/2022 (scadenza domande 18 febbraio 2022)
Modulo domanda di iscrizione 2021-2022 All B Determinazione
-
Nido d’infanzia comunale di Poppi – apertura termini presentazione domanda di ammissione al servizio anno educativo 2021/2022 (scadenza domande 13 febbraio 2022)
Graduatoria Asilo Nido Poppi Modulo domanda di iscrizione 2021-2022 Determinazione
-
Forestazione e Paesaggio in Toscana: appuntamento sabato 22 gennaio alle 17 al Teatro Antei di Pratovecchio.
Forestazione e paesaggio, binomio importante e fortemente caratterizzante per la Regione Toscana ma anche per il territorio casentinese, sono i temi a...
In Evidenza
-
Registrazioni Sedute del Consiglio
-
Progetto Do.Na.To. – Douglasiete Naturali Toscane
-
Avviso pubblico per affidamento in regime di concessione del campeggio Falterona in loc. Montalto nel comune di Pratovecchio – Stia all’interno del complesso forestale regionale “foreste casentinesi”
-
Graduatoria finale ammessi al contributo affitto